PALAZZO PISANI MORETTA a Venezia

dinastie e dimore di Venezia 1. PISANI MORETTA


un programma Itinerarte Studium

visite esclusive a Palazzo Pisani Moretta 

domenica 05 marzo

venerdรฌ 10 marzo

venerdรฌ 14 aprile 


docenti: Domenico Salamino e Benedetta Fanciulli 


 

Tra gli esempi piรน notevoli della storia dell’architettura e dell’arte veneziana, il Palazzo Pisani Moretta a San Polo (giร  Bembo – Venier) rappresenta ancora oggi una delle testimonianze piรน straordinarie di continuitร  e monumentalitร  dinastica nella capitale della Serenissima.

Acquistato da Agnesina Venier e divenuto proprietร  di Francesco Pisani Moretta nel 1629, non subito questo edificio fu oggetto di grandi interventi che dovranno attendersi almeno fino agli anni trenta-quaranta del Settecento quando, a seguito del matrimonio di Chiara Pisani Moretta con Gerolamo Pisani dal Banco, grandi risorse furono impegnate per abbellire e rinnovare con l’ausilio di alcuni dei piรน grandi maestri del tempo.

Un’oculata e intelligente gestione finanziaria consentรฌ a Chiara di fare della sua dimora sul Canal Grande un’eccezionale cantiere: sotto la direzione di Giovanni Filippini si mise mano alla risistemazione della fabbrica, costruendo uno scalone monumentale che valorizzasse l’ascesa ai piani nobili e alla grande terrazza panoramica. All’inizio degli anni ’40 lavorano al palazzo Gianbattista Tiepolo e Antonio Zanchi, Giovanni Battista Piazzetta, Giuseppe Angeli; e poi Gaspare Diziani, Jacopo Guarana, gli stuccatori Ferrari.

Il Palazzo acquisรฌ, entro gli anni ’60 del secolo, un aspetto nuovo, sontuoso, sofisticato e alla moda. Non mancavano oggetti preziosi e arredi di lusso; straordinaria pure la collezione d’arte e di antichitร .

Caduta la Repubblica, gli eredi e discendenti hanno tentato di conservare e mantenere l’essenza monumentale ed eloquente del Palazzo di Casada. Molte opere mobili che un tempo adornavano le sale e i quartierini privati sono oggi dispersi o disseminati tra collezioni pubbliche e private, ma la lungimiranza dei discendenti si esprime nella conservazione eccellente delle memorie familiari e della mitologia dinastica di una delle piรน grandi e potenti famiglie del patriziato veneziano.

Questa iniziativa รจ un contributo alla diffusione della conoscenza di un patrimonio che non รจ solo privato ma รจ anche sintesi dell’ultimo grande atto della storia della Repubblica. Una storia che non รจ terminata perรฒ con la sua caduta perchรฉ ha saputo perdurare nel tempo l’identitร , le strategie di comunicazione, il monumento delle memorie rigenerate e ancora oggi vive.

 

 


PROGRAMMA
  • L1. online | 01 marzo 2023 | Domenico Salamino, I Pisani Moretta e il palazzo di San Polo sul Canal Grande. Storia, architettura e committenza

 

VISITE ESCLUSIVE A PALAZZO PISANI MORETTA A SCELTA

a cura di Domenico Salamino, Benedetta Fanciulli

  • Visita 1.  | domenica 05 marzo 2023, ore 15:30
  • Visita 2. | venerdรฌ 10 marzo 2023, ore 15:30 
  • Visita 3. | venerdรฌ 14 aprile 2023, ore 15:30 (da confermare)

 

Quote di partecipazione e attivazione del corso*

  • Quota lezione online + visita a Palazzo Pisani Moretta, soci Itinerarte Studium : euro 34,00
  • Quota lezione online + visita a Palazzo Pisani Moretta, NON soci Itinerarte Studium : euro 39,00**
  • Quota unica visita a Palazzo Pisani Moretta singola: euro 29,00**

un progetto 

>> associati a Itinerarte Studium <<

aderendo allโ€™iniziativa, iscrivendosi versando la quota e inviando i propri dati necessari allโ€™iscrizione si accettano le clausole delle condizioni di vendita della presente scheda corso, dei termini e condizioni generali di vendita del sito e quelle Privacy Policy  di Itinerarte RLT | Studium | **quota include il tesseramento Studium Club.


 

gallery

 


ยฉ Copyright 2017 – 2023 : www.pisanimoretta.com

Lezioni

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent eu orci faucibus orci malesuada semper eget non tellus. Cras sed dignissim purus. Mauris varius neque leo, eu pellentesque justo venenatis et. Sed ultricies risus non turpis tempus, necย  nulla suscipit. In comdo urna eu turpis accumsan, et viverra mauris fringillaCras interdumย 

Video 48 Minย  + 2 Min read to complete

lezione prova

Docente: Domenico Salamino | La lezione vuole introdurre le visite a Palazzo. Si racconteranno le vicende dinastiche della famiglia Pisani, in particolare del ramo Pisani Moretta, e il ruolo di committenza assunto da alcuni esponenti di spicco tra Cinquecento e Settecento.  

DATA: 01/03/2023

START: 17:30

END: 19:30

Docenti: Benedetta Fanciulli - Domenico Salamino  

DATA: 05/03/2023

START: 15:30

END: 17:30

Docenti: Benedetta Fanciulli - Domenico Salamino  

DATA: 10/03/2023

START: 15:30

END: 17:30

 

DATA:

START:

END:

Condividi:

Contattaci

Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione รจ promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attivitร 

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter