STORIA DELL’ARTE | 2. | Dall’Età Paleocristiana al Trecento

20

Lezioni

30h

durata

ITINERARTE STUDIUM | CORSO FONDAMENTALE It-ART02

Ogni lunedì e mercoledì (salvo festività) dal 25 settembre 2023, online, ore 18:00 – 19:30


docente: Giordana Trovabene


 

Introduzione al corso e obiettivi

Il corso di Storia dell’Arte | 2. | è uno dei quattro corsi fondamentali di ITINERARTE STUDIUM.

Un corso base di Storia dell’arte paleocristiana e medievale, a partire dalla sua nascita nelle aree vicino orientali ed euro mediterranee dopo e durante la diffusione del cristianesimo.

L’obiettivo è quello di offrire lezioni di sintesi capaci di inquadrare in modo semplice e chiaro gli elementi essenziali e le componenti originarie della nuova forma artistica che, nel corso dei secoli, ne influenzò la produzione in ogni classe di materiali.

Il corso, svolto interamente online, consiste di dieci lezioni di inquadramento generale, a partire dalla nascita della nuova forma religiosa in seno a quella ebraica, sottolineando le due specificità, ma soprattutto le analogie e le ascendenze dell’una sull’altra, fino alla totale autonomia e originalità dell’arte cristiana, nel suo percorso plurisecolare del medioevo e nelle nascita delle corti.

A queste lezioni di base si accompagnano altrettante lezioni monografiche di approfondimento, dedicate ad argomenti specifici, come evidenziati nel programma, con particolare riguardo all’analisi iconografica ed iconologica di tematiche e soggetti particolari, realizzati nelle varie opere e spesso influenzate dalla coeva letteratura religiosa e agiografica. Non sarà tralasciato alcun tipo di produzione (architettura, scultura, pittura, mosaico pavimentale e parietale, oreficeria, avorio, ecc.) al fine di conoscerne non solo gli aspetti stilistici e formali delle singole opere e dei relativi artisti, ma soprattutto la committenza e le ragioni della stessa.

La comprensione delle opere di questo periodo, lungo più di mille anni, è infatti quanto mai legata all’evoluzione storico/religiosa che ha condizionato sia la formazione degli artisti, sia la situazione politico/sociale di cui anche la
produzione letteraria ha sentito gli effetti.

Al corsista saranno fornite bibliografie, sitografie, gallerie di immagini. Tutti seguiranno un manuale di studio consigliato dal Docente. 

Opportunamente concordate, potranno essere svolte attività laboratoriali che porteranno alla realizzazione di testi, risorse e contenuti da condividere nella classe.


Struttura del corso

Il corso sarà svolto interamente online e consiste di dieci lezioni di inquadramento alle quali si accompagnano altrettante lezioni monografiche di approfondimento dedicate a temi o argomenti specifici.


 

Attestati di partecipazione al corso

  •  l’attestato di partecipazione sarà consegnato a chi avrà frequentato almeno l’80% del corso. Non sono previste certificazioni per lezioni singole.

 

Quote di partecipazione e attivazione del corso online 

  • quota soci Itinerarte Studium | 20 lezioni online: euro 260,00 
  • quota non soci Itinerarte Studium | 20 lezioni online: euro 297,00

Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 8 iscrizioni! Per iscriversi alle lezioni singole o alle lezioni in visita scrivere a segreteria@itinerarte.it. Gli inviti a partecipare online, sono inviati il giorno stesso della lezione, nel primo pomeriggio.  

 

Scadenza preiscrizioni: 15 settembre 2023
>> associati a Itinerate Studium <<

condizioni particolari di acquisto/vendita

Il corso sarà tenuto interamente in modalità online a mezzo piattaforme e-learning. Il corsista potrà richiedere la condivisione gratuita di massimo 1/3 delle lezioni online sottoscrivendo l’impegnativa al copyright e privacy policy. La richiesta di condivisione delle registrazioni oltre al numero massimo consentito (1/3) – riservata solo ai corsisti iscritti – è soggetta a un supplemento di quota (10 euro + iva per ogni registrazione: versamento da effettuarsi a mezzo bonifico bancario secondo le modalità indicate dalla segreteria in risposta alla richiesta scritta). Il materiale didattico messo a disposizione del docente è sottoposto alla disciplina del copyright: ne è vietata ogni copia, condivisione, vendita, cessione a terzi non autorizzate dall’Organizzazione erogatrice.  

Versamento dell’acconto: l’acconto è definito nell’importo del 20% della quota totale; con il versamento dell’acconto l’utente si impegna alla prenotazione e alla partecipazione all’iniziativa fino alla attivazione della stessa: l’utente si impegna dunque a saldare l’importo residuo quando l’iniziativa viene attivata per raggiungimento del numero minimo di iscrizioni. Itinerarte RLT provvede al rimborso dell’acconto nei casi in cui: 1. scaduti i termini temporali del periodo indicato nella scheda prodotto per le preiscrizioni, l’iniziativa non viene attivata per mancato numero minimo di preiscritti; 2. l’utente esercita il diritto di recesso entro i termini temporali di scadenza del periodo di preiscrizione. Rateizzazione della quota di iscrizione: è possibile richiedere il pagamento dilazionato della quota di partecipazione concordando la rateizzazione fino a un massimo di tre scadenze.  


 

prova Itinerarte RLT, la prima lezione è gratuita!

Classificazione corso

Questo corso è aperto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi o riprendere lo studio della Storia dell'Arte. Non sono necessarie conoscenze pregresse: i requisiti fondamentali per frequentare questo corso sono la passione e la curiosità!

Lezioni

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent eu orci faucibus orci malesuada semper eget non tellus. Cras sed dignissim purus. Mauris varius neque leo, eu pellentesque justo venenatis et. Sed ultricies risus non turpis tempus, nec  nulla suscipit. In comdo urna eu turpis accumsan, et viverra mauris fringillaCras interdum 

Video 48 Min  + 2 Min read to complete

lezione prova

 

DATA: 06/11/2023

START: 18:00

END: 19:30

260,00297,00 IVA inclusa

Condividi:

Contattaci

Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione è promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attività

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter