TERRE DI BISANZIO, TERRE D’OCCIDENTE

10

Lezioni

15h

durata

Ciclo di Conferenze 2023 – 2024

| Archeologia e Storia dell’Arte del Mediterraneo |

dal 3 ottobre 2023

 


Questo ciclo vuole proporre una serie di appuntamenti dedicati a contesti e realtร  culturali elleniche, italiane e piรน largamente mediterranee, che furono toccate dalla presenza bizantina e si fecero cerniera di contatti e relazioni tra Oriente e Occidente. 
 
Collegate ai corsi fondamentali o agli itinerari e viaggi studio programmati per il biennio accademico 2023-2025, queste lezioni e conferenze offrono l’opportunitร  di avvicinarsi alla storia e all’archeologia dei luoghi e delle regioni antiche proponendo un’indagine generale sulle stesse e focalizzando l’attenzione su temi, argomenti, siti e personalitร  chiave: ciรฒ consente di approfondire gli eventi e le dinamiche che produssero la trasformazione del territorio, la nascita e la morte di cittร  e insediamenti, l’evoluzione dell’architettura e dei linguaggi artistici, i rapporti e gli scambi tra culture autoctone e culture alloctone sotto le principali dominazioni che si successero nei secoli. 
 
Da Costantinopoli a Palermo; da Cipro e Creta a Venezia; da Naxos ad Atene… e ancora da Roma a Costantinopoli; da Bari a Spalato, eccetera eccetera. 
 

Una serie di appuntamenti sulle vie di Bisanzio, tra Oriente e Occidente.


 

Il programma delle conferenze รจ aggiornato ogni trimestre. Nelle schede elencate sono indicate le date e gli orari confermati.


 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 

  • SOCI PLUS ITINERARTE STUDIUM : gratuito
  • NON SOCI : EURO 26,00 comprensiva di tesseramento annuale

info e iscrizioni: segreteria@itinerarte.it

nb. รจ possibile iscriversi fino al mattino del giorno stesso della lezione. Gli inviti a partecipare provvisti di link al collegamento online saranno inviati entro le ore 15:00 del giorno della lezione. Le conferenze saranno registrate e saranno consultabili secondo le modalitร  comunicate dalla segreteria solo dopo 3 mesi dalla conclusione del ciclo. Non ci sono deroghe.  

 

 


Classificazione corso

CONFERENZE RISERVATE AI SOCI ITINERARTE STUDIUM. La partecipazione gratuita รจ soggetta al versamento della quota annuale Socio Ordinario Plus.

Lezioni

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent eu orci faucibus orci malesuada semper eget non tellus. Cras sed dignissim purus. Mauris varius neque leo, eu pellentesque justo venenatis et. Sed ultricies risus non turpis tempus, necย  nulla suscipit. In comdo urna eu turpis accumsan, et viverra mauris fringillaCras interdumย 

Video 48 Minย  + 2 Min read to complete

lezione prova

 

DATA: 03/10/2023

START: 20:45

END: 22:15

 

DATA: 10/10/2023

START: 20:45

END: 22:15

Questa lezione coincide con il programma propedeutico all'itinerario di studio programmato per i giorni 16 - 19 novembre 2023. I non partecipanti, se soci, potranno iscriversi gratuitamente. I non soci potranno partecipare versano la quota di euro 26,00 comprensiva di tesseramento.  

DATA: 09/11/2023

START: 18:00

END: 19:30

 

DATA: 21/12/2023

START: 20:45

END: 22:25

IN PROGRAMMAZIONE A GENNAIO 2024  

DATA:

START:

END:

IN PROGRAMMAZIONE A FEBBRAIO 2024  

DATA:

START:

END:

IN PROGRAMMAZIONE A APRILE 2024  

DATA:

START:

END:

IN PROGRAMMAZIONE A MAGGIO 2024  

DATA:

START:

END:

Condividi:

Contattaci

Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione รจ promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attivitร