VENEZIA. I cicli cristologici della Scuola Grande di San Rocco e della Chiesa di San Nicolo dei Mendicoli

1

Giorni

 

 ITINERARTE STUDIUM | Marzo 2023

lezioni in visita a Venezia, Sabato 26 marzo 2023

 

docenti: Ester Brunet

con la partecipazione di Domenico Salamino


Collegata al Corso Speciale di Storia dell’Immagine cristiana – Da Nazareth a Gerusalemme. La vita di Cristo nell’Arte – questa giornata di lezioni in visita consente di approfondire, in alcuni specifici contesti – la Scuola Grande di San Rocco e la chiesa di San Nicolò dei Mendicoli – due casi esemplari nei quali troviamo cicli e ambiti di applicazione delle immagini cristologiche. 

Alla Scuola Grande di San Rocco, come è noto, le imprese artistiche condotte e realizzate da Tintoretto e bottega, si imperniano sulla valorizzazione della cristologia narrativa e di allegoresi. Ester Brunet, studiosa che ha dedicato importanti lavori e pubblicazioni al contesto e alla lettura biblica del ciclo di Tintoretto, svolgerà una lezione-indagine che ha l’obiettivo, per altro, di chiarire il rapporto tra rappresentazione cristologica e identità comunitaria laica della Scuola Grande.  Seguirà dunque una lezione alla chiesa di San Nicolò dei Mendicoli dove non solo sarà possibile continuare questa indagine sul Cinquecento e Seicento veneziano, ma qui, tenendo conto del contesto religioso e chiesastico, si avrà l’opportunità di comprendere meglio la specifica declinazione devozionale e cultuale: a tal proposito, in via del tutto eccezionale, i corsisti potranno vedere gli affreschi medievali scoperti nella canonica. 


 

Quote di iscrizione: 

  • Quota Itinerarte Studium e Convenzionati: euro 45,00.
  • Quota intera non soci: euro 55,00.
  • Quota unica mezza giornata (o mattina o pomeriggio) : euro 25,00.

 

NB. Il programma dettagliato della giornata opzionale sarà inviato agli interessati due settimane prima dell’iniziativa. Venezia dovrà essere raggiunta con mezzi propri. 

La quota comprende: didattica in lingua italiana, consulenza alla prenotazione cumulativa dei biglietti (non inclusi nella quota di partecipazione), noleggio radioguida; la quota non comprende: ingresso a chiese e monumenti**; tutto quanto non esplicitamente indicato alla voce la quota comprende.

** Itinerarte si riserva di verificare in loco eventuali gratuità o riduzioni come da norme agli accessi museali. Per l’uso delle radioguide, in conformità alle disposizioni sanitarie, invitiamo a dotarsi di auricolare personale  (spina jack da 3,5 come si usa per i cellulari): in alternativa l’utente potrà richiedere sul posto un auricolare al costo di 2,00 euro.

 


 

(minimo 12 – massimo 25 partecipanti)

Consigliamo di preiscriversi per assicurarsi la priorità alla partecipazione.

  • Termine preiscrizione: 15 marzo 2023
  • Conferma attivazione del corso: 16 marzo 2023

 


info e preiscrizioni: segreteria@itinerarte.it

 

Viaggio Studio con Docente specialista in Archeologia e Storia dell'Arte bizantina | corso di approfondimento in itinere | aggiornamento e formazione guide turistiche

Itinerario

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent eu orci faucibus orci malesuada semper eget non tellus. Cras sed dignissim purus. Mauris varius neque leo, eu pellentesque justo venenatis et. Sed ultricies risus non turpis tempus, nec  nulla suscipit. In comdo urna eu turpis accumsan, et viverra mauris fringillaCras interdum 

Video 48 Min  + 2 Min read to complete

lezione prova

PROGRAMMA GENERALE > 10.00-13:00 Scuola Grande di San Rocco | PRANZO | 14.30-16.30: chiesa di San Nicolò dei Mendicoli  

DATA: 26/03/2023

START: 10:00

END: 16:30

Condividi:

Contattaci

Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione è promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attività

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter