VERONA. I cicli cristologici dall'età paleocristiana all'età romanica

 

 ITINERARTE STUDIUM | Marzo 2023

lezioni in visita a Verona, Sabato 18 marzo 2023

 

docenti: Ester Brunet

con la partecipazione di Domenico Salamino


Collegata al Corso Speciale di Storia dell’Immagine cristiana – Da Nazareth a Gerusalemme. La vita di Cristo nell’Arte – questa giornata di lezioni in visita ed itineranti offre una proposta di approfondimento tematico a Verona per verificare e analizzare le testimonianze e le declinazioni iconografiche della cristologia in uno dei centri fondamentali del medioevo.

Gli esempi e i siti scelti consentono infatti di verificare come la cristologia dell’immagine si dispieghi in articolate scelte iconografiche volte alla valorizzazione del significato teologico e narrativo, oppure, finalizzate alla esaltazione del significato teocratico.

La giornata a Verona sarà dunque finalizzata alla presentazione di alcuni capolavori dal Paleocristiano al Medioevo: particolare attenzione sarà rivolta all’antico sarcofago di San Giovanni in Valle, ai cicli della vita di Cristo di San Zeno e della vasca battesimale di San Giovanni in Fonte. 

Il programma sarà arricchito di contenuti rivolti alla esplicitazione della topografia antica e medievale e dell’archeologia dei siti oggetto di studio.


 

Quote di iscrizione: 

  • Quota Itinerarte Studium e Convenzionati: euro 45,00.
  • Quota intera non soci: euro 55,00.

 

NB. Il programma dettagliato della giornata opzionale sarà inviato agli interessati due settimane prima dell’iniziativa. Verona dovrà essere raggiunta con mezzi propri. 

La quota comprende: didattica in lingua italiana, consulenza alla prenotazione cumulativa dei biglietti (non inclusi nella quota di partecipazione), noleggio radioguida; la quota non comprende: ingresso a chiese e monumenti**; tutto quanto non esplicitamente indicato alla voce la quota comprende.

** Itinerarte si riserva di verificare in loco eventuali gratuità o riduzioni come da norme agli accessi museali. Per l’uso delle radioguide, invitiamo a dotarsi di auricolare personale  (spina jack da 3,5 come si usa per i cellulari): in alternativa l’utente potrà richiedere sul posto un auricolare al costo di 2,00 euro.


 

Sono previste le visite ai seguenti monumenti:

Chiesa di San Giovanni in Valle e focus sul sarcofago paleocristiano; Battistero di San Giovanni in Fonte; Basilica di San Zeno e focus sui cicli dei portali bronzei.

 


 

(minimo 12 – massimo 25 partecipanti)

Consigliamo di preiscriversi per assicurarsi la priorità alla partecipazione.

  • Termine preiscrizione: 10 marzo 2023
  • Conferma attivazione del corso: martedì 11 marzo 2023

 


info e preiscrizioni: segreteria@itinerarte.it

 

Viaggio Studio con Docente specialista in Archeologia e Storia dell'Arte bizantina | corso di approfondimento in itinere | aggiornamento e formazione guide turistiche

Itinerario

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent eu orci faucibus orci malesuada semper eget non tellus. Cras sed dignissim purus. Mauris varius neque leo, eu pellentesque justo venenatis et. Sed ultricies risus non turpis tempus, nec  nulla suscipit. In comdo urna eu turpis accumsan, et viverra mauris fringillaCras interdum 

Video 48 Min  + 2 Min read to complete

lezione prova

PROGRAMMA GENERALE > 10.00-10.45: Il sarcofago di San Giovanni in Valle 11.00-12.30: il battistero di San Giovanni in Fonte | PRANZO | 14.30-16.30: San Zeno, con un focus sui cicli della vita di Cristo del portale e delle porte bronzee  

DATA: 18/03/2023

START: 10:00

END: 16:30

Condividi:

Contattaci

Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione è promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attività

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter