(Feltre 1980). Laureata in Storia dell’Arte paleocristiana e medioevale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, si è addottorata nel 2009 presso l’Università degli Studi di Torino con una tesi sulla recezione nelle Chiese latine del concilio Quinisesto (692 d. C.), pubblicata nel 2011 dall’École des hautes études en sciences sociales di Parigi (Série “Autour de Byzance”).
Dal 2008 al 2014 è stata assegnista di ricerca presso la Fondazione Studium Generale Marcianum di Venezia, per il progetto “Bibbia e Cristologia nei cicli pittorici di Jacopo Tintoretto nella Scuola Grande di San Rocco”, che ha portato alla pubblicazione, nel 2012, del volume La Bibbia secondo Tintoretto. Guida biblica e teologica dei dipinti di Jacopo Tintoretto nella Scuola Grande di San Rocco. Presso la Fondazione Studium Generale Marcianum è stata anche responsabile del Centro di Formazione Continua per l’ambito dei beni culturali di interesse religioso.
É attualmente ricercatrice indipendente e docente a contratto di Agiografia, Storia e arte delle devozioni popolari e Iconografia cristiana presso gli Istituti Superiori di Scienze Religiose di Padova e Verona, facenti parte del sistema a rete della Facoltà Teologica del Triveneto. Dal 2011 è socia della Cooperativa di Ricerca “TeSto – territorio, storia e società”, con sede a Transacqua di Primiero (TN), impegnata in svariati progetti di ricerca in ambito storico e storico-artistico.