
- Questo evento è passato.
Padova: pittura e architettura da Guariento a Mantegna
Ottobre 19, 2019

Guariento e Mantegna alla chiesa degli Eremitani; Le piazze e il Salone; Giusto de’ Menabuoi al Battistero
docente: Domenico Salamino, Ph.D.
Giotto a Padova porta la rivoluzione. Dopo Giotto la città vede il succedersi di generazioni di pittori che non potranno evitare l’esperienza del maestro toscano. Alla Cappella degli Scrovegni il prodigio della pittura si esprime ai massimi livelli segnando una cultura ed un epoca. Ma la reazione non sarà di sola continuità o evoluzione.
Dalla signoria dei Carraresi alla Repubblica di Venezia. Padova gotica, rinascimentale e la memoria dell’antico. I grandi cantieri civili e quelli
religiosi nel cuore dell’antica città stato.
Le esperienze di Guariento e Mantegna alla chiesa degli Eremitani; l’immagine del potere civico e cortese al Salone; devozione e status cortese negli affreschi di Giusto de’ Menabuoi al Battistero.
programma generale
sabato 19 ottobre 2019:
- Padova, ore 9.30 appuntamento in Piazza degli Eremitani e inizio delle attività. Visita al Complesso degli Eremitani.Le piazze e i palazzi del cuore politico di Padova.
- pausa pranzo
- Il Palazzo della Ragione (esterno); Il Battistero.
conclusione dei lavori entro le ore 16:30
QUOTA DI PARTECIPAZIONE 80,00 euro*
-
riduzione 65,00 euro*:
Corsisti Itinerarte aa. 2018-2019; Studenti universitari; Studenti Istituto Venezia; soci GTI – Guide turistiche italiane; soci Italia Nostra; soci TCI; soci FAI.
* La quota comprende: Lezione in lingua italiana, materiali didattici, sitografia e repertori iconografici; ingressi ai musei. La quota non comprende: trasferimenti e trasporti per e da Padova. Consumazioni e tutto quando non esplicitamente inserito alla voce ‘la quota comprende’
Termine iscrizione: 17 ottobre 2019
Conferma: 18 ottobre 2019
modalità di partecipazione
Invia una richiesta di preiscrizione all’indirizzo mail del docente: domenico@itinerarte.it entro e non oltre il giorno 15 ottobre 2019;
Di seguito riceverai una mail di conferma contenente anche le indicazioni per procedere all’iscrizione definitiva.
Attivazione del corso al raggiungimento di 5 iscrizioni (max. 20 partecipanti).
INFO E ISCRIZIONI