I corsi di storia dell’arte necessitano di una serie di supporti e risorse utili allo studio e all’approfondimento. Incentrati sullo svolgimento di un tema aperto a molteplici prospettive di studio, i corsi tendono ad esaltare la funzione documentale dell’opera e del senso del luogo, inquadrando contesti e possibili sviluppi di analisi.
La metodologia d’insegnamento, ora frontale, ora più partecipativa e seminariale, permette di poter costruire un percorso conoscitivo inducendo il corsista a intraprendere anche propri itinerari di ricerca.
Repertori e Bibliografie dei corsi
Storia dell’Arte Medievale e Bizantina
Storia dell’Arte Veneta:
Storia dell’Architettura di Venezia
1
- 1Share
1