Circuiti murari di Padova, da www.altinatesangaetano.it
Vincenzo Dotto, Padova circondata dalle muraglie nuove, 1623
Vincenzo Dotto, Padova circondata dalle muraglie vecchie, 1623
Pianta di Padova, da Atlante Geografico dell’Italia – Milano Francesco Vallardi Editore, 1868
Patavium Nobilissima, 1617
Giovanni della Valle, Pianta di Padova, 1784
Padova, inc. Vincenzo Voltolina 1840
i centri del potere in età medievale
Vincenzo Dotto, Padova circondata dalle muraglie vecchie, 1623, particolare dell’isola medievale ed evidenziazione del Castello, dell’area carrarese, della sede vescovile, e del Palazzo della Ragione
Padova, evidenziazione dei centri di potere: castello, area della reggia carrarese, sede vescovile, Palazzo della Ragione: fotopiano elaborato da Google Heart 2018
la cattedrale e il battistero
Ipotesi ricostruttiva della cattedrale di Padova a cura di A. Malvolti, 1821
Restituzione planimetrica della Cattedrale di Padova di età romanica
Restituzione e sezioni della Cattedrale di Padova di età romanica
Padova, cattedrale, sovrapposizione planimetrica di età romanica e dello stato attuale
Padova, area della Cattedrale e del Battistero, da Google Maps 2018
Padova, la prossimità dell’area vescovile, carrarese e della Piazza dei Signori, restituzione spaziale da Google Maps 2018
La nostra Missione è promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…