bibliografia
VENEZIA E BISANZIO
- Aygül Ağır, From Constantinople to Istanbul: The Residences of the Venetian Bailo (Thirteenth to Sixteenth Centuries), in «European Journal of Archaeology», 18, 1 (2015), pp. 128-146;
- Arte bizantina e postbizantina a Venezia, Museo di Icone dell’Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini di Venezia, a cura di M. Kazanaki – Lappa, Villorba 2009;
- Bisanzio, Costantinopoli, Istanbul, a cura di T. Velmans, Milano 2008;
- Chatzidakis N., Da Candia a Venezia, Icone greche in Italia, XV – XVI secolo, Catalogo della mostra, Venetiae quasi alterum Byzantium(Venezia, Museo Correr, 1993), Atene 1993;
- Concina E., Il quartiere veneziano di Costantinopoli, in L’eredità greca e l’ellenismo veneziano, a cura di G. Benzoni, Firenze 2002, pp. 157-170;
- Concina E., San Marco a Venezia: l’architettura, in Arte e architettura. le cornici della storia, Atti del Convegno, a cura di F. Bardati e A. Rossellini, Milano 2007, pp. 13-40;
- Concina E., Spolia ac manubiae a San Marco, in L’enigma dei Tetrarchi, Quaderni della Pocuratoria, 2013, Venezia 2013, pp. 97-118;
- Nicol D. M., Venezia e Bisanzio, Milano 2001;
- Pace V., Il ruolo di Bisanzio nella Venezia del XIV secolo. Nota introduttiva a uno studio sui mosaici del battistero marciano, in “Ateneo Veneto. Atti e memorie dell’Ateneo Veneto: rivista mensile di lettere scienze ed arti”, I (2013), pp. 243-251;
- Psilaki E., The Christian Art of Crete in Saint Catherine’s Museum, Guide, Heraklion 2016;
- Ravegnani G, Venezia e Bisanzio, Bologna 2006;
- San Marco, Byzantium and the myths of Venice, ed. H. Maguire – R. S. Nelson, Washington (Dumbarton Oaks Research Library and Collection) 2010;
- Torcello. Alle origini di Venezia tra Occidende e Oriente, a cura di G. Caputo e G. Gentili, Venezia 2009.
- Velmans T., Bisanzio Costantinopoli Istanbul, Milano 2008;
- Velmans T., Da Bisanzio a Istanbul, Milano 2015;
- Venezia e Bisanzio, Catalogo della Mostra (Venezia, Palazzo Ducale, 8 giugno – 30 settembre 1974), Milano 1974;
- Venezia e Bisanzio, Aspetti della cultura artistica bizantina da Ravenna a Venezia (V-XIV secolo), a cura di C. Rizzardi, Venezia 2005.
Arti, Architettura e città bizantina
- Cardini, Istanbul, Seduttrice, conquistatrice, sovrana, Bologna 2014;
- Concina E., Le arti di Bisanzio, Milano 2002;
- Concina E., La città bizantina, Roma-Bari 2003;
- Della Valle M., Costantinopoli e il suo impero. Arte, architettura, urbanistica nel millennio bizantino, Milano 2015;
- Demus O., L’ Arte bizantina e l’Occidente, Torino 2008;
- Evans H. C. (a cura di), The Glory of Byzantium, Art and Culture of the Middle Byzantine Era (A. D., 843 – 1261), Catalogo della Mostra, New York 1997;
- Evans H. C. (a cura di), Byzantium, Faith and Power (1261 – 1557), Catalogo della mostra, New York 2004;
- Harris J., Ravegnani G. (a cura di), Costantinopoli, Bologna 2015;
- Krautheime R., Tre capitali cristiane. Topografia e politica, Torino 1997;
- Krautheimer R., Architettura paleocristiana e bizantina, Torino 1986;
- Mango C., Architettura bizantina, Milano 2001;
- Ronchey S., Braccini T., Il romanzo di Costantinopoli. Guida letteraria alla Roma d’Oriente, Torino 2016;
- Schreiner P., Costantinopoli. Metropoli dai mille volti, Roma 2007;
- Velmans T., Bisanzio Costantinopoli Istanbul, Milano 2008;
- Velmans T., Mezzetti L., Da Bisanzio a Istanbul, Milano 2015;
- Vojislav K., Suput M., Della Valle M., L’ Architettura bizantina, Milano 2016.
Storia
- I Bizantini in Italia, a cura di Cavallo G. et Alii, Milano 1993;
- Ducellier A., Il dramma di Bisanzio, Napoli 1983;
- Mango C., La civiltà bizantina, Roma-Bari 2014;
- Kazhdan A. Bisanzio e la sua civiltà, Bari 1995;
- Ostrogorsky G., Storia dell’Impero bizantino, Torino 2014;
- Patlagean É., Un Medioevo greco. Bisanzio tra IX e XV secolo, Bari 2009;
- Ravegnani G., La storia di Bisanzio, Sesto San Giovanni 2003;
- Ravegnani G., I bizantini in Italia, Bologna 2004 ss.
- Ravegnani G., Bisanzio e Venezia, Bologna 2006 ss.;
- Ravegnani G., Imperatori di Bisanzio, Bologna 2017;
sitografia e link bibliografici
- Costantinopoli, di C. Barsanti, voce da Enciclopedia dell’Arte Medievale Treccani;
- Bizantina, Arte, di F. Panvini Rosati, voce da Enciclopedia dell’Arte Medievale Treccani;
- Porphyra – Rivista Italiana di Studi Bizantini
altri link
- Byzantium 1200 – computer reconstructions of the Byzantine Monuments located in Istanbul, TURKEY as of year 1200 AD.
- Church of Chora – Istanbul’s Byzantine Marvel
- Blog – Mimar Sinan (in lingua turca); vers. Facebook.
- Respect to Sinan (lingua Turca e Inglese)
didattica – itinerarte
CORSO VENEZIA E BISANZIO 1. Questioni di Storia dell’Arte |
galleria slides corso | docente: Domenico Salamino
© Domenico Salamino | Itinerarte Ricerca Didattica Eventi – accesso password consentito agli studenti dei corsi Itinerarte per uso strettamente personale e di studio.