Roma e il Lazio. Città del Vaticano

Il portale BeWeB raccoglie e pubblica il catalogo del patrimonio ecclesiastico dei beni culturali. Dalla home page è possibile accedere direttamente alle singole regioni ecclesiastiche sia utilizzando la mappa interattiva, sia attraverso il motore di ricerca per regioni e diocesi. La regione ecclesiastica Lazio si compone di 21 diocesi. Dal menù principale della home page consente di sviluppare la ricerca per tipologie di materiale.


  • Digita Vaticana

Sono circa 15.000 i manoscritti già disponibili in digitale dell’enorme e prestigioso patrimonio della Biblioteca Apostolica Vaticana. Il progetto è promosso dalla  Biblioteca assieme all’associazione Digita Vaticana Onlus.   La consultazione è liberamente accessibile dalla piattaforma DVL (DigitVatLib)


Musei in Comune  (MiC) è una app che raccoglie informazioni relative a oltre 20  musei e siti archeologici della Capitale. Si articola in quattro sezioni: MUSEI  con descrizioni delle singole sedi; info su orari e biglietti
– MOSTRE – EVENTI – DIDATTICA  con tutte le attività aggiornate in tempo reale – GALLERIA con un’accurata selezione di foto e di video – MAPPA con la localizzazione dei musei nella città e l’indicazione del percorso necessario per arrivarci. Le versioni dedicate ai singoli musei (Capitolini, Ara Pacis, Mercati Traianei, Napoleonico) sono a pagamento e permettono di accedere a descrizioni dettagliate e immagini ad alta risoluzioni delle opere, ai percorsi tematici e alle mappe interattive. Le app sono scaricabili sia per applicativo android che per apple.


Il catalogo online delle opere e degli oggetti d’arte dei Musei Vaticani si presenta come uno strumento utile alla conoscenza dell’enorme patrimonio vaticano. Si tratta di un progetto in corso di implementazione che non riguarda gli edifici e i complessi espositivi ma solo i manufatti esposti lungo il percorso di visita.  Disponibile solo in lingua italiana, il motore di ricerca consente di rintracciare schede di livello base, inventari e fotografie.

Condividi:

Altri Articoli

Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione è promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attività