GLI INCONTRI DI ITINERARTE
15 luglio 2021, ore 18:00
il ‘900 a Venezia attraverso le opere della collezione Peggy Guggenheim
conferenza di Elisa Prete
Articolata tra Europa e Stati Uniti, la vicenda esistenziale di Peggy Guggenheim offre una prospettiva d’eccezione nel panorama rivoluzionario dell’arte del Novecento.
Da Picasso a Mondrian, da Ernst a Pollock, la selezione operata dalla collezionista – che si avvalse del confronto con i maggiori protagonisti della scena artistica del tempo, come Marcel Duchamp – è testimonianza della vivace stagione delle avanguardie e della loro complessa affermazione nell’ambito della critica e del mercato.
Stabilitasi a Venezia nel secondo dopoguerra, Peggy Guggenheim decise di aprire al pubblico la sua residenza privata, Palazzo Venier dei Leoni: ben prima di trasformarsi in uno dei musei più visitati al mondo, la sede fu imprescindibile riferimento (in ambito locale e non) per le nuove ricerche, luogo di conoscenza e condivisione dell’arte moderna.
L’intervento ripercorre le tappe fondamentali nella formazione della collezione Peggy Guggenheim, attraverso le figure di artisti e intellettuali che ne intersecarono il percorso, le opere e le acquisizioni che nel corso degli anni arricchirono il suo “museo”.
evento online ad accesso libero
per partecipare occorre inviare un messaggio attraverso il modulo di contatto veloce qui sotto, oppure scrivere a segreteria@itinerarte.it.
la conferenza sarà tenuta su piattaforma gmeet.