corso online

4 lezioni da 1,5 ore


docente: Alice Pecile

coordinamento didattico: Domenico Salamino


Cosa c’è dietro la bellezza di un’opera d’arte? Come procedevano Raffaello o Tiziano nella realizzazione dei loro capolavori? Quale era il loro modo di dipingere?

Il corso si propone di spiegare i metodi, i materiali e le tecniche della pittura in relazione ai periodi storici, ad alcuni artisti e opere celebri, al cambiamento di gusto e di linguaggio.

L’obiettivo è quello di fornire fondamentali nozioni utili alla comprensione della pittura, alla sua decodificazione materiale e stilistica.

I corsisti saranno accompagnati, passo – passo, nel conoscere le varie tecniche pittoriche:  dal progetto alla preparazione dei supporti; fino alla complessità di un’affresco;  dalla tavola dipinta con tempera all’uovo; alla doratura.

Per apprendere il modo e il come della creazione di un dipinto su tavola nel XIII secolo, o di una monumentale e esemplare opera come l’Assunta di Tiziano. 


ogni  mercoledì e giovedì dall’ 08 luglio 2020

ore 17:30


Materiali e tecniche della pittura: pigmenti, media, supporti.

Acquerello e tempera all’uovo.  Come alcuni grandi artisti del passato utilizzavano queste tecniche.

Tecniche miste che portarono dalla tempera all’uovo alla pittura a olio. 

L’affresco: tecniche, tempi e procedure 

 


Utility e modalità di svolgimento

  Itinerarte utilizza  le applicazioni della piattaforma GSuite for education. Consigliamo di registrarsi preventivamente a un account Google (es. gmail) per accedere con più facilità alle applicazioni che saranno indicate per il corso online. La piattaforma è ottimizzata per il browser Chrome.

Quote di partecipazione*

4 incontri:

quota intera: 80,00 euro

quota ridotta: 72,00 euro (soci TCI, FAI, Italia Nostra, Guide turistiche, Studenti, Docenti)

Lezione singola: 23 euro 

*attivazione del corso al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti per lezione


Modalità di iscrizione

  Per informazioni,  iscriversi al corso completo o a singole lezioni è necessario compilare il modulo in fondo a questa pagina. Per contattare la segreteria invia una mail a: corsi@itinerarte.it ;  oppure chiama al numero (+39) 3393067056.  Gli iscritti riceveranno una mail contente le indicazioni e le procedure per partecipare alle lezioni.


 

Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione è promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attività