GLI INCONTRI DI ITINERARTE
22 luglio 2021, ore 18:00
conferenza di Enrica Folin
La chiesa veneziana di S. Moisè è notoriamente considerata uno degli esempi più fulgidi del barocco veneziano.
La ricca architettura, interna ed esterna, lo spettacolare altare maggiore e i diversi altari che la completano,
contribuiscono a darle questa fama. Ma non solo.
In questa chiesa è conservata la memoria, attraverso le opere d’arte che li ricordano, di tre “veneziani acquisiti” le cui storie sono rappresentative della vita culturale, sociale e finanche economica della città durante il suo Secolo d’oro.
In questa conferenza, quindi, verranno raccontate le gesta di uno scaltro avvocato, Vincenzo Fini, di un pittore avventuriero, Pietro Liberi e di un canonico della Basilica di San Marco con la passione per l’opera, Cristoforo Ivanovich.
evento online ad accesso libero
per partecipare occorre inviare un messaggio attraverso il modulo di contatto veloce qui sotto, oppure scrivere a segreteria@itinerarte.it.
la conferenza sarà tenuta su piattaforma gmeet.