Venetia_ReStA

Venezia | 1600

Risorse per la Storia e l'Arte di Venezia

patrimonio storico di Venezia

Il progetto

In occasione delle celebrazione per i 1600 anni dalla mitica fondazione di Venezia, Itinerarte Research promuove progetti di studio, ricerca, public history e formazione.

Questa sezione raccoglie risorse digitali, materiali e repertori dedicati alla storia e all’arte di Venezia e della Repubblica veneta. 

Chiunque può contribuire all’implementazione delle risorse inviando segnalazioni e proposte di pubblicazione che saranno revisionati dal comitato tecnico scientifico del Progetto.

Federico Zeri racconta Giovanni Bellini

Giovanni Bellini: figlio di Jacopo, fratello di Gentile, cognato di Andrea Mantegna. È lui l’apice della pittura del primo Rinascimento veneziano, traghettatore a una rivoluzione che segnerà gli sviluppi del

La città, documentario di Guido Vianello

1974, testimonianze di Wladimiro Dorigo e Luciano Lama Riproponiamo il documentario dedicato alla città di Venezia discusso e ripresentato in occasione del convegno tenuto nel 2015 presso l’Ateneo Veneto. Interventi

Calabria bizantina | documentario RAI Storia

L’Italia meridionale bizantina è certamente oggetto di molta attenzione da parte degli specialisti. Purtroppo al grande pubblico non sempre è arrivata la straordinarietà di una stagione storica e culturale fondamentale.

Cinque secoli di Tintoretto (1519-2019)

  Si terrà a Venezia, dal 7 settembre 2018 al 6 gennaio 2019, la grande mostra dedicata al genio di Jacopo Tintoretto, frutto della collaborazione tra i Musei Civici veneziani

Cataloghi e database di immagini 

risorse in ordine alfabetico Alinari – Archivio e Fototeca  (Firenze) Dal 1852 la Fototeca Alinari costituisce una delle più importanti realtà nel campo delle immagini e della documentazione fotografica dell’arte

Venezia e il Veneto

progetti e cataloghi regionali Archivio Carlo Scarpa Progetto di grande respiro, sostenuto da enti pubblici,  istituzioni museali e centri di ricerca, l’Archivio Carlo Scarpa si presenta come un importante giacimento

Puglia

BeWeB – Regione ecclesiastica Puglia Il portale BeWeB raccoglie e pubblica il catalogo del patrimonio ecclesiastico dei beni culturali. Dalla home page è possibile accedere direttamente alle singole regioni ecclesiastiche

Roma e il Lazio. Città del Vaticano

BeWeB – Lazio Il portale BeWeB raccoglie e pubblica il catalogo del patrimonio ecclesiastico dei beni culturali. Dalla home page è possibile accedere direttamente alle singole regioni ecclesiastiche sia utilizzando

Risorse regionali

[freehtml5map id=”0″] CALABRIA PUGLIA ROMA E IL LAZIO. CITTA’ DEL VATICANO  TOSCANA VENEZIA E IL VENETO

Firenze e la Toscana

⇒ ex Polo Museale Fiorentino Con la riorganizzazione delle strutture periferiche del MIBACT, la gestione del patrimonio documentale e bibliografico del polo museale fiorentino è in buona parte confluito negli

Banche dati e risorse elettroniche

in ordine alfabetico Agorha E’ un database di risorse per l’archeologia e la storia dell’arte realizzato dall’INHA – Institut national d’histoire de l’art. Copre un arco di tempo compreso tra

Magister Giotto a Venezia

alla Scuola Grande della Misericordia dal 13 luglio al 5 novembre 2017   Si apre oggi  al pubblico, alla Scuola Grande della Misericordia, la grande e innovativa esposizione dedicata a

La Fondazione Terra d’Otranto_

  Attiva ormai da diversi anni, la Fondazione Terra d’Otranto rappresenta una delle organizzazioni più dinamiche nel panorama culturale della Puglia. Voluta fortemente da Marcello Gaballo – medico, grande cultore

Bibliografia Ve_ReSTA

Storia generale, guide Storia di Venezia, 13 voll., Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1991-2007   Lane F. C.,             Storia di Venezia, ed. Einaudi, Torino 2015;

Venezia in Puglia

Repertorio dell’arte veneta in Puglia e Basilicata Direzione Scientifica: Domenico Salamino      

Slide 1 Heading
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
Click Here
Slide 2 Heading
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
Click Here
Slide 3 Heading
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
Click Here
Previous slide
Next slide
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione è promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attività